Sostenibilità
ESG: parte integrante del nostro processo decisionale
Crediamo che il raggiungimento degli obiettivi finanziari debba avvenire nel rispetto dell’ambiente e nel quadro di uno sviluppo sociale più equo e inclusivo.
In un contesto in cui investitori e cittadini sono sempre più attenti alla sostenibilità, adottiamo criteri ESG rigorosi nella strutturazione e nella gestione dei fondi, promuovendo politiche d’investimento orientate alla crescita responsabile e duratura.
L’analisi ESG è, quindi, una componente essenziale nella valutazione di ogni investimento. Ci consente di selezionare opportunità capaci di coniugare ritorni economici con impatti sociali e ambientali positivi, riducendo al contempo i rischi legati al mancato rispetto dei criteri di sostenibilità.

Regolamento SFDR
In applicazione del Regolamento (UE) 2019/2088 (“Regolamento Disclosure”), i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari sono tenuti a fornire informazioni specifiche sull’approccio adottato con riferimento all’integrazione e gestione dei fattori di rischio legati alla sostenibilità nonché alla considerazione degli eventuali impatti negativi sulla sostenibilità.
Trasparenza delle Politiche in materia di Rischio di Sostenibilità
Integrazione dei PAI nelle decisioni di Investimento
Trasparenza delle caratteristiche ambientali e/o sociali e degli obiettivi di Investimento Sostenibile
