Privacy Policy
In conformità agli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR”), la presente informativa descrive le modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli interessati, ovvero dei visitatori e utilizzatori delle funzionalità (di seguito “Utenti”) messe a disposizione tramite il sito web www.sinlocinvestimentisgr.com (di seguito “Sito”).
Il trattamento è svolto nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR e dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (di seguito “Codice Privacy”).
La presente informativa riguarda esclusivamente il Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali presenti al suo interno, per i quali si invita a consultare le relative informative privacy predisposte dai rispettivi titolari del trattamento.
La titolare del trattamento effettua ogni operazione di trattamento nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, come stabilito dal GDPR.
- Titolare del trattamento
La titolare del trattamento è la società Sinloc Investimenti Società di Gestione del Risparmio S.p.A. (C.F./P.IVA 05621350288), con sede legale sita in via Gozzi 2/G, C.A.P. 35131, sita in Padova (PD), nella persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito “Titolare”).
Per le finalità di cui alla presente informativa, la Titolare può essere contattata all’indirizzo email: gdpr@sinlocinvestimentisgr.com
- Categorie e fonte dei dati personali
Nell’ambito delle attività e della funzionalità offerte tramite il Sito, vengono trattati esclusivamente dati personali comuni, raccolti direttamente presso l’interessato. Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a elementi quali il nome, un numero identificativo, dati relativi alla localizzazione, un identificativo online o altri elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. In particolare, la Titolare tratta esclusivamente dati comuni identificativi e fiscali, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome e cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, codice fiscale. Inoltre, la Titolare potrà raccogliere e trattare ulteriori dati personali, ove gli stessi siano forniti volontariamente dall’Utente nell’ambito delle funzionalità offerte dal Sito, nel caso in cui l’Utente contatti la Società per segnalare disservizi o malfunzionamenti o eserciti i propri diritti sul trattamento dei dati personali. Tali dati saranno trattati dalla Titolare unicamente per le finalità strettamente legate alla richiesta dell’Utente. Non vengono trattate “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9 GDPR, né dati giudiziari ex art. 10. L’Utente è pertanto invitato a non conferire, in nessun caso, informazioni personali idonee a rivelare lo stato di salute, l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l’orientamento sessuale o eventuali dati personali relativi a procedimenti giudiziari.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, durante il normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che, pur non essendo raccolte per essere associate a soggetti identificati, per loro natura potrebbero – attraverso elaborazioni e incroci con dati detenuti da terzi – consentire l’identificazione degli utenti. Rientrano in questa categoria: indirizzi IP, nomi a dominio dei dispositivi utilizzati, URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato per inviare la richiesta al server, dimensione del file restituito, codice numerico relativo allo stato della risposta del server (esito positivo, errore, ecc.), nonché ulteriori parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati esclusivamente per ottenere statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificarne il corretto funzionamento. In caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito, i dati potrebbero essere utilizzati per finalità di accertamento da parte delle autorità competenti. Al di fuori di tale circostanza, le informazioni di navigazione vengono conservate per un tempo limitato e cancellate periodicamente, salvo obblighi di conservazione derivanti da richieste delle Autorità competenti. Il Sito utilizza, infatti, in alcune sezioni, cookie e/o altri identificatori di tracciamento che comportano il trattamento di dati personali. Per una descrizione dettagliata delle tipologie di cookie utilizzati e delle relative finalità, si rimanda alla cookie policy dedicata.
- Finalità del trattamento dei dati, base giuridica del trattamento e tempi di conservazione
La Società, attraverso il Sito, potrà trattare i dati dell’Utente per le seguenti finalità:
- “Contatta la Società”
L’Utente ha la possibilità di contattare la Società per richiedere informazioni attraverso il modulo di contatto indicato sul Sito. A questo proposito, i dati personali forniti volontariamente dall’Utente (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono) saranno trattati dalla Società per prendere in carico, gestire correttamente e rispondere alle comunicazioni e/o richieste ricevute dall’Utente.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso dell’Utente e l’eventuale rifiuto di fornire i dati personali comporta l’impossibilità per la Società di gestire e riscontrare la comunicazione o la richiesta di informazioni – art. 6(1)(a) GDPR.
I dati personali saranno trattati per la durata di 2 anni dall’acquisizione del relativo consenso al trattamento, salvo periodo ulteriore di conservazione in caso di obblighi di legge, controversie o richieste delle Autorità competenti.
- Adempiere ad obblighi di legge e/o obblighi applicabili.
La Società potrà altresì utilizzare i dati personali forniti dall’Utente o altrimenti acquisiti nel corso dell’interazione dell’Utente con il Sito per finalità connesse all’esecuzione di obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali e sovranazionali nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art 6(1)(c) GDPR.
I dati personali saranno trattati per il tempo previsto dalla relativa normativa applicabile, salvo periodo ulteriore di conservazione in caso di controversia e/o richieste delle Autorità competenti e/o per specifica prescrizione normativa.
- Perseguimento dei legittimi interessi della Società e/o di terzi.
I dati dell’Utente potranno altresì essere utilizzati per l’esercizio dei diritti e dei legittimi interessi della Titolare e/o di terzi, che non prevalgono sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’Utente, per: (i) la gestione dei reclami e del contenzioso, (ii) marketing diretto, (iii) la prevenzione di frodi e/o di attività illecite, (iv) la trasmissione dei dati personali all’interno del Gruppo Sinloc, per finalità organizzative, di controllo interno e di esecuzione delle richieste espressamente avanzate dall’Utente.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dal perseguimento del legittimo interesse della Titolare o di terzi – considerando art. 47-48 e art. 6(1)(f) GDPR.
I dati personali saranno trattati, per la durata di 2 anni dalla raccolta, salvo diritto di opt-out, salvo periodo ulteriore di conservazione in caso di controversia o richieste delle Autorità competenti.
- Natura del conferimento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali indicati al paragrafo 3.1 della presente informativa risulta indispensabile ai fini dell’erogazione delle funzionalità offerte tramite il Sito. L’eventuale mancato conferimento del consenso, conferimento parziale o inesatto dei dati richiesti, nonché il rifiuto di prestare il consenso al trattamento –richiesto tramite i form presenti sul Sito – comporteranno l’impossibilità di completare la procedura e, di conseguenza, impediranno all’interessato di contattare la Società mediante il form predisposto dalla Titolare sul Sito. L’eventuale esercizio dei diritti di cancellazione, limitazione o la revoca dei consensi con le modalità descritte al successivo art. 8, con riferimento ai dati necessari per le finalità in questione, non consentirà la prosecuzione trattamento.
Il trattamento dei dati personali di cui all’art. 3.2 della presente informativa è necessario per adempiere un obbligo legale a cui è soggetta la Titolare.
Il trattamento dei dati personali di cui al paragrafo 3.3 della presente informativa è effettuato dalla Titolare sulla base del proprio legittimo interesse senza necessità di acquisire il consenso dell’interessato. Resta salva, ove applicabile, la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione (opt-out), nonché i diritti di cancellazione o limitazione del trattamento, secondo le modalità indicate al successivo art. 8.
- Modalità e sicurezza del trattamento
I dati personali degli interessati, acquisiti secondo quanto previsto dalla presente informativa, saranno trattati da personale espressamente autorizzato, formato e istruito dalla Titolare, ai sensi dell’art. 29 GDPR. Il trattamento sarà effettuato con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, in conformità con quanto stabilito dall’art. 32 GDPR. Potrà avvenire con o senza l’ausilio di strumenti elettronici e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni previste dall’art. 4(1) GDPR. In particolare, per “trattamento” si intende qualsiasi operazione, o insieme di operazioni, effettuata con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicata a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione mediante trasmissione o diffusione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, ove richiesto, per le quali è stato prestato il relativo consenso. La conservazione avverrà nel rispetto del principio di minimizzazione previsto dall’art. 5(1)(c) GDPR e delle eventuali indicazioni impartite dalle autorità competenti.
Il trattamento potrà essere effettuato mediante strumenti manuali, informatici, telematici o automatizzati, idonei a memorizzare, gestire e trasmettere i dati. L’interessato non sarà in alcun modo soggetto a processi decisionali basati unicamente su trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o incidano significativamente sulla sua persona.
- Comunicazione dei dati personali
I dati personali raccolti potranno essere comunicati, nei limiti delle finalità previste dalla presente informativa e in conformità ai consensi eventualmente espressi dall’interessato, a soggetti terzi esterni che operano in qualità di titolari autonomi del trattamento. A titolo esemplificativo, rientrano tra tali soggetti:
- società, consulenti, collaboratori, studi professionali e/o liberi professionisti incaricati dello svolgimento di attività tecnico-organizzative, amministrative, contabili, legali, fiscali o informatiche funzionali alle finalità della Titolare (es. fornitori di servizi IT, servizi di procurement, ecc.);
- pubbliche Autorità, qualora ne facciano richiesta o nei casi in cui la comunicazione sia imposta da specifici obblighi normativi;
- soggetti cui l’accesso ai dati sia riconosciuto da disposizioni di legge o da ordini dell’Autorità giudiziaria o amministrativa;
- società appartenenti al Gruppo Sinloc, per finalità connesse ad ambiti quali: assistenza clienti, comunicazione, amministrazione, gestione organizzativa e tecnologica.
I soggetti terzi che non agiscono in qualità di titolari del trattamento autonomi, ma che trattano i dati per conto della Titolare, lo faranno nella loro qualità di responsabili del trattamento, formalmente designati ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta, secondo le modalità indicate al successivo art. 9 della presente informativa.
I dati personali potranno inoltre essere trattati da persone fisiche espressamente autorizzate dalla Titolare o dai responsabili del trattamento da essa nominati, nell’ambito delle rispettive funzioni e competenze. Tali soggetti sono stati appositamente istruiti e formati e operano sulla base di precise indicazioni ricevute, nel rispetto delle normative vigenti.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, né verranno messi a disposizione o consultabili da soggetti diversi da quelli indicati nella presente informativa o previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Non è previsto in alcun caso l’accesso ai dati da parte di soggetti indeterminati.
- Trasferimento all’Estero
I dati personali saranno trattati e conservati, di norma, all’interno del territorio dell’Unione europea. Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), tale trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni contenute nel Capo V del GDPR (artt. 44–50), attraverso l’adozione di adeguate garanzie conformi alle prescrizioni del Regolamento.
Nell’ambito delle finalità indicate all’art. 3 e nei limiti previsti all’art. 6 della presente informativa, i dati personali potranno essere comunicati a soggetti aventi sede all’interno dello SEE.
Resta fermo quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di cookie e altri identificatori di tracciamento, la cui disciplina è riportata nella specifica cookie policy del Sito.
- Diritti dell’interessato
Nel pieno rispetto delle previsioni di cui al Capo III, Sezione III, GDPR (artt. 12-22), l’interessato può esercitare nei confronti della Titolare del trattamento i seguenti diritti:
- il diritto di ricevere informativa circa:
- l’origine dei dati personali;
- le finalità e modalità del trattamento;
- la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- gli estremi identificativi della Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato nel territorio dello Stato, ove applicabile;
- i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.
- il diritto di accedere ai dati personali presenti in archivi cartacei e/o elettronici;
- il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici;
- il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e l’integrazione dei dati personali incompleti, eventualmente fornendo apposita dichiarazione integrativa;
- il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17(1) GDPR;
- il diritto di opporsi al trattamento e/o di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art. 18(1) GDPR;
- il diritto alla portabilità del dato nei limiti e nei modi previsti dall’art. 20 GDPR, quale il diritto di ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (es. pdf) i dati personali che lo riguardano e di trasmetterli ad altro titolare, o di ottenere la trasmissione diretta da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (c.d. portabilità dei dati).
Infine, qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Tali diritti possono essere esercitati dall’interessato in ogni momento, presso i recapiti della Titolare indicati all’art. 9 della presente informativa.
- Dati di contatto della Titolare
Per l’esercizio dei diritti di cui al Capo III del GDPR, si indicano i seguenti recapiti della Titolare:
Sinloc Investimenti Società di Gestione del Risparmio S.p.A. (C.F./P.IVA 05621350288), con sede legale sita in via Gozzi 2/G, C.A.P. 35131, sita in Padova (PD), all’indirizzo email: gdpr@sinlocinvestimentisgr.com