Chi siamo

Energia e Infrastrutture, Impact Real Estate: dai nostri investimenti più impatto per i territori

Sinloc Investimenti SGR nasce dall’esperienza di Sinloc, Gruppo attivo da circa 20 anni nella consulenza e gestione di fondi e investimenti su scala nazionale, con una forte vocazione allo sviluppo locale.​

Siamo una SGR con una visione orientata all’impatto.​
Operiamo con un focus sugli investimenti nella transizione energetica e nelle infrastrutture locali; ambiti a cui presto affiancheremo anche l’impegno nell’impact real estate.

Promuoviamo opportunità di investimento che uniscono solidità economica e impatto positivo, contribuendo allo sviluppo sostenibile dei territori.​

Investire nella transizione energetica o in infrastrutture locali significa disegnare un futuro più efficiente e resiliente per le comunità.​​
Allo stesso modo, supportare progetti di Social Housing, Senior Living e studentati innovativi costituisce una leva concreta per migliorare la qualità della vita e generare valore nel tempo.

Energia e infrastrutture

Per Sinloc Investimenti SGR, investire nella transizione energetica e nello sviluppo di infrastrutture locali rappresenta una scelta strategica capace di coniugare solidità economica e impatto misurabile. ​
La transizione energetica abilita la decarbonizzazione contribuendo alla sicurezza energetica e alla competitività. ​
Gli investimenti in infrastrutture locali rafforzano i servizi essenziali, favoriscono la coesione sociale e valorizzano il potenziale dei territori. ​
In questi ambiti mettiamo a frutto 20 anni di esperienza di Gruppo nella strutturazione e gestione di interventi in Partenariato Pubblico-Privato (PPP), con metodo solido ed orientato ai risultati.​
Attraverso un approccio integrato ESG, generiamo valore nel lungo periodo per gli investitori e benefici concreti per le comunità.​

Impact Real Estate

Puntiamo su segmenti ad alto impatto sociale: social housing, studentati e senior living. ​
In aree in cui l’accesso alla casa è difficile per le fasce più vulnerabili, l’housing sociale può fare la differenza. Gli interventi di social housing favoriscono inclusione sociale, coesione territoriale e offrono rendimenti stabili e sostenibili nel tempo per gli investitori.​
La crescita della domanda di studentati, trainata dall’aumento delle iscrizioni all’Università e dalla mobilità internazionale, richiede soluzioni abitative evolute: non solo luoghi dove dormire ma spazi integrati dove studiare, socializzare e integrarsi con i territori ospitanti. ​
Il senior housing risponde a un’esigenza demografica crescente, con soluzioni che spaziano dalle residenze indipendenti a strutture assistite, pensate per garantire benessere, autonomia e sicurezza in età avanzata. ​
Il nostro metodo consiste nel partire dall’individuazione dei bisogni sociali dei territori per realizzare immobili con funzioni che soddisfino tali bisogni. Non realizziamo nuovi immobili, ma investiamo nella riqualificazione di edifici esistenti per evitare il consumo di suolo. ​

La nostra Vision

Creare valore duraturo, opportunità e benessere per le comunità attraverso investimenti responsabili in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e orientati al lungo termine.

La nostra Mission

Investire in energie, infrastrutture e nel Real Estate, guardando ai territori come luogo privilegiato dei nostri investimenti, con l’obiettivo di creare non solo ritorno economico ma anche un impatto concreto e rilevante per il loro sviluppo.